Foto di copertina di AUTOGUIDOVIE

Chi siamo

Come principale azienda di mobilità sostenibile a capitale privato in Italia, siamo attivi in numerosi servizi dedicati al trasporto pubblico urbano ed extraurbano, e promotori di servizi a chiamata innovativi come Miobus. Oggi siamo presenti direttamente o tramite società controllate, gestite, partecipate o in ATI, in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte. Fanno parte del nostro Gruppo: Cavourese, Dolomitibus, Girobus, MOM Treviso, STN Società Trasporti Novaresi, Venetiana, Veneziana Motoscafi GT. Disponiamo di una flotta tra le più moderne ed ecologiche in Italia e attuiamo una politica di responsabilità sociale che mette al centro le persone: anzitutto i nostri clienti, a cui offriamo elevati standard di servizio, e poi i nostri collaboratori, ai quali sono destinati percorsi di formazione continua. Nel 2022 abbiamo ricevuto il  Mobility Innovation Award, come azienda di trasporto più innovativa in Italia. La nostra storia inizia nel 1908 ed è legata alla visione del nostro fondatore, l’ingegner Alberto Laviosa. Coraggio, preparazione tecnica, visione di futuro, spirito imprenditoriale, unite al desiderio di interpretare in modo pionieristico le esigenze del trasporto collettivo, hanno caratterizzato oltre un secolo di storia di una società che oggi è fra i più importanti player nel settore. I nostri valori sono PASSIONE, RESPONSABILITÀ SOCIALE e INDIVIDUALE, TRASPARENZA, INNOVAZIONE, DETERMINAZIONE.  I nostri numeri: * 1.388 dipendenti * 1.265 mezzi * 32 milioni/anno Bus*Km * 158,7 milioni di euro fatturato * 47,1 milioni numero passeggeri all'anno

Sito Web
http://www.autoguidovie.it
Settore
Trasporto su strada
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Milano
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1908
Settori di competenza
Trasporto Pubblico Locale

Località

Dipendenti presso AUTOGUIDOVIE

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    #ViaggiInNuovaLinea 📍 Autostazione | Pavia “Ogni comunicazione al cliente racconta una storia, anche un numero dello stallo. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato con passione per trasformare la nostra autostazione in un luogo più accogliente, chiaro e vicino alle persone. Non si è trattato solo di seguire le linee guida di Regione Lombardia, ma di dare vita a un progetto che mette al centro chi viaggia con noi. Dalla pulizia alla manutenzione, dai numeri degli stalli a quelli delle linee, fino all’installazione dei Digital Signage, ogni dettaglio è stato pensato per rendere la comunicazione più semplice e immediata. È stato emozionante ricevere i complimenti direttamente dai viaggiatori durante l’installazione: un segnale che il cambiamento è percepito e apprezzato. Ma non ci siamo fermati qui: per rendere l’autostazione ancora più vicina ai nostri clienti, abbiamo avviato una partnership con i fumettisti Sio (Simone Albrigi) e Fraffrog (Francesca Presentini) di Gigaciao, che con il loro linguaggio diretto raccontano gli obiettivi di sostenibilità legati al nostro servizio, basati sulle ricerche di Legambiente. Un progetto che è solo all’inizio, ma che ci spinge ogni giorno a rendere il viaggio un’esperienza migliore, più accessibile e più vicina alle persone.” Un grazie speciale al team Autoguidovie che ha reso tutto questo possibile: Francesco Benzoni, Sviluppo e gestione sistemi per l’informativa Matteo Sala , Facility Manager Debora Serina, Trade Marketing Specialist Giacomo Musso, Junior Communication Strategist #Autoguidovie #autostazione #pavia #gigaciao

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    💬 Oggi siamo stati alla tavola rotonda Phygital Talk | Learning & Innovation presso l’Università IULM al Forum HR People & Culture 2025. Maria Rosaria De Maio, People Transformation Director di Autoguidovie, ha raccontato il percorso verso un’organizzazione skill-based, dove non è più il ruolo ad adattarsi alla persona, ma la persona a modellare il ruolo. 🚀 Alcuni punti chiave del nostro approccio: - Ridefinizione dei ruoli basata su obiettivi, risultati e competenze necessarie per generare valore. - Valorizzazione del potenziale: le persone vengono selezionate e sviluppate anche se non hanno competenze tecniche iniziali, come nel caso di colleghi ex-autisti ora nel team Recruiting. - People Transformation: non solo formazione, ma ecosistema che rende visibili le competenze, abilita la mobilità interna e supporta una cultura manageriale che riconosce il potenziale oltre la performance. Un approccio concreto che sta cambiando il modo di selezionare, sviluppare e far crescere le persone, accelerando risultati e generando valore per l’intera organizzazione. #Autoguidovie #peopletransformation #phygitaltalk

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    #ViaggiInNuovaLinea 📍 13-14 Novembre | Università di Berlino Technische Universität Berlin Progetto Europeo: DREAM_PACE "Siamo stati accolti all’Università di Berlino per l’ultimo meeting del progetto europeo Dream Pace, a cui abbiamo partecipato con entusiasmo. È stata un’occasione preziosa per ripercorrere tre anni di intenso lavoro, raccogliendo testimonianze e risultati concreti. Abbiamo ascoltato le esperienze degli altri partner, condiviso idee e ricevuto spunti che aprono la strada a nuovi progetti. Questo viaggio ci permette di tornare al lavoro quotidiano con una motivazione rinnovata e un obiettivo chiaro: quello di impegnarci a rendere tutti i progetti a cui lavoreremo, da qui in avanti, integrati e pienamente accessibili: perché crediamo che siano una componente essenziale dell'ecosistema sociale." Monica Marconi, Responsabile dei servizi a chiamata Marco Cirtoli, Specialista Senior della progettazione del servizio Debora Serina, Trade Marketing Specialist #DreamPace #ProgettiEuropei #MobilitàSostenibile #Accessibilità #Innovazione #Networking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    🎯 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝐅𝗼𝗿𝘂𝗺 𝐇𝐑 𝐏𝗲𝗼𝗽𝗹𝗲 & 𝐂𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗜𝗨𝗟𝗠. L’edizione di quest’anno mira a superare la falsa dicotomia tra intelligenza umana e artificiale, esplorando nuovi modelli di collaborazione tra persone e tecnologie. 💬 𝗜𝗹 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟭𝟬 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝗮 𝗣𝗵𝘆𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹: Phygital Talk | Learning & Innovation Parleremo di “Organizzazioni skill-centred: la funzione Learning & Development oltre i ruoli” Con il cambiamento delle modalità di lavoro, le aziende stanno passando da una gestione dei talenti basata sulle mansioni a un approccio centrato sulle competenze. Non è più la persona ad adattarsi al ruolo, ma il ruolo a modellarsi sulla persona. In questo contesto, la funzione Learning & Development assume un nuovo significato: non solo formazione, ma abilitazione di percorsi di crescita dinamici, supporto alla mobilità interna e valorizzazione del potenziale individuale. 👥 Intervengono: Giuseppe Curci – Direttore Risorse Umane Gruppo / Gruppo Unicomm Maria Rosaria De Maio – People Transformation Director / Autoguidovie Amelia Donadio – Head of Learning & Development / BDO Italia Giacomo Marchiori – CEO & Co-Founder / Talentware Annalisa Sala – Group Chief Human Resources Officer / Cerved Group Vi aspettiamo! #Autoguidovie

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    Agli Stati Generali dei Trasporti promossi da Regione Lombardia, il nostro Amministratore Delegato Stefano Rossi, in qualità di Vice Presidente di Agens, ha richiamato l’attenzione sul ruolo centrale del trasporto pubblico nel ridisegnare la mobilità del Paese. «Il trasporto pubblico non è solo un servizio – ha sottolineato Rossi – ma una infrastruttura essenziale di coesione sociale, ambientale ed economica. Investire nella sua crescita significa rendere i territori più accessibili, migliorare la qualità dell’aria e rafforzare il diritto alla mobilità per tutti». Rossi ha inoltre evidenziato come «la vera sfida oggi sia quella di costruire un sistema integrato, capace di connettere in modo efficiente e sostenibile tutti i mezzi di spostamento, dal trasporto locale ai servizi a chiamata e di sharing. È da questa integrazione che passa la competitività dei territori e la possibilità di offrire un’esperienza di viaggio moderna, affidabile e vicina alle persone». #Autoguidovie #statigeneralideitrasporti #regionelombardia #agens #trasportopubblico

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    I nostri bus si vestono di nuovi colori per celebrare 𝗕𝘂𝘀 𝗟𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀, la prima community dedicata a chi viaggia in bus e condivide con noi abitudini, percorsi e valori di mobilità sostenibile. Con Bus Lovers vogliamo ringraziare chi ogni giorno sceglie di muoversi insieme: un modo per valorizzare la scelta del trasporto pubblico e offrire benefit esclusivi a chi acquista tramite account in App o sul sito. Le nuove decorazioni Bus Lovers portano su strada la nostra community — fatta di persone che credono in un futuro più connesso, sostenibile e condiviso. 💚 👉 Scopri tutti i vantaggi e iscriviti su https://lnkd.in/dekhnJK8 #BusLovers #Autoguidovie

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    Come nasce l'idea di una app dedicata alla sicurezza delle persone? E soprattutto: come funziona? Con Laura de Dilectis, CEO e founder di Viola, capiremo come si promuove la cultura della sicurezza attraverso l'innovazione e l'attenzione al benessere delle persone. Chiunque ha il diritto di sentirsi sicuro, sempre.  Al termine dell'incontro ci sarà spazio per rispondere alle vostre domande, dubbi e curiosità. 🎙️ Speaker: Laura De Dilectis, CEO di VIOLA WALK HOME 📅 Giovedì 13 novembre, ore 18:00 💻 Webinar online | Viola x Autoguidovie Un appuntamento per chi crede che la sicurezza sia un valore condiviso, da costruire insieme ogni giorno.

    Questo contenuto non è disponibile qui

    Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    𝗖𝗼𝗻𝗱𝘂𝗰𝗶 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 – 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗴𝘂𝗶𝗱𝗼𝘃𝗶𝗲 Ti piace stare al volante e ami i motori? Hai mai pensato di guidare un autobus moderno, lungo 12 o 14 metri, dal valore di oltre due supercar? Oppure cerchi una nuova occasione per dare una svolta alla tua carriera con un lavoro stabile, qualificato e sempre in movimento? 👉 Con noi puoi diventare conducente di autobus: offriamo contratto a tempo indeterminato e, se non possiedi ancora la patente D e la CQC, ci occupiamo noi della tua formazione con un percorso completamente finanziato! È un mestiere dinamico, che ti permette di stare all’aperto, in contatto con la città e con le persone. I turni di lavoro ti offrono flessibilità e più tempo per te, lontano dai ritmi degli stabilimenti e del lavoro d'ufficio. 📍 Ti aspettiamo ai Job Days di Crema 🗓️ 𝟲 - 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 Scopri tutti i dettagli: https://lnkd.in/dF5FJnTM #Autoguidovie #JobDays #Crema #Lavoro #DiventaAutista #Recruiting

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AUTOGUIDOVIE

    7.999 follower

    Siamo davvero lieti di poter supportare lo sviluppo e la diffusione del trasporto pubblico locale attraverso le convenzioni attivate con diverse realtà del territorio a favore dei propri dipendenti. Grazie a queste collaborazioni, lavoriamo per rendere il trasporto pubblico sempre più accessibile anche dal punto di vista economico, offrendo sconti esclusivi, agevolazioni sui titoli di viaggio e servizi aggiuntivi, come iniziative di rewarding e partnership con operatori di servizi digitali applicati alla mobilità digitale. Come Autoguidovie, crediamo nel valore di una mobilità sostenibile, condivisa e alla portata di tutti. Affianchiamo inoltre le aziende nel promuovere al loro interno la cultura della mobilità sostenibile, contribuendo a generare un cambiamento concreto nelle abitudini di spostamento. Convenzioni attive e in corso: IRCCS San Matteo Pavia Comune di Pavia Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino Fondazione CNAO Università di Paviai Siamo inoltre in contatto con diverse altre realtà di primaria importanza per finalizzare gli accordi di convenzioni di cui aggiornamenti in futuro. #Autoguidovie #convenzioni #trasportopubblicolocale #mobilitàsostenibile

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro