Foto di copertina di Gigaciao
Gigaciao

Gigaciao

Editoria: libri e pubblicazioni periodiche

Roma, Roma 278 follower

Gigaciao è una casa editrice, uno studio creativo e di animazione indipendente. Facciamo libri, fumetti e cartoni!

Chi siamo

Gigaciao è la casa editrice indipendente fondata da Dado, Sio, Fraffrog e Giacomo Bevilacqua. Facciamo libri, fumetti e cartoni animati!

Sito Web
https://gigaciao.com/
Settore
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Roma, Roma
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2023

Località

Dipendenti presso Gigaciao

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gigaciao

    278 follower

    Anche quest'anno come Gigaciao abbiamo wrappato lo stand di Ritter Sport a Lucca Comics 2025, tematizzandolo con i nuovi gusti Arachidi Salate e Pistacchio. Fraffrog e Sio hanno progettato le cover dei due gusti per poi dispensare cioccolato per quattro giorni. Ritter Sport ha scelto di esserci in un modo che aveva senso per la nostra e la loro community, e si vede dalle file interminabili e dal riscontro avuto. Ci piace proprio tanto lavorare con i brand che si fidano di noi, accompagnarli all'interno delle manifestazioni che amiamo e conosciamo bene. Speriamo di ripetere molto presto! #LuccaComics2025 #RitterSport #GigaCiao #Fraffrog #Sio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Gigaciao ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Francesca Presentini

    Co-Founder Gigaciao, Illustratrice e Content Creator

    Gigaciao dai Lucca Comics Awards porta a casa il Premio "Stefano Beani - Iniziativa editoriale", con Tutto un altro Lupo Alberto a cura di Silver e Lorenzo La Neve.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Gigaciao

    278 follower

    Il 2025 è stato un anno speciale per Gigaciao. Dopo il "Premio Micheluzzi - Giovani Letture" ricevuto al Comicon Napoli, e il Premio "Speciale MegaNerd" assegnato all’Etna Comics per il coraggio editoriale e l’amore incondizionato per la narrazione pop, si è aggiunto un nuovo riconoscimento che ci rende particolarmente orgogliosi: "Premio Stefano Beani - Iniziativa Editoriale" ai Lucca Comics Awards 2025, assegnato a “Tutto un altro Lupo Alberto” a cura di Silver e Lorenzo La Neve. Un progetto che celebra i 50 anni di Lupo Alberto, simbolo del fumetto italiano, e che affida il futuro del personaggio a una nuova generazione di autori. Dottor Pira, Sio, Dado, Maicol & Mirco, Bevilacqua e molti altri sotto la supervisione dello stesso Silver hanno raccontato in chiave attuale un personaggio della loro infazia. Per noi di Gigaciao questo premio rappresenta un segno importante: che la tradizione può dialogare con il presente, e che il fumetto resta un linguaggio vivo, capace di evolversi senza perdere la propria anima. Grazie a chi continua a leggere, creare e credere nelle storie <3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gigaciao

    278 follower

    Il 2025 è stato un anno speciale per Gigaciao. Dopo il "Premio Micheluzzi - Giovani Letture" ricevuto al Comicon Napoli, e il Premio "Speciale MegaNerd" assegnato all’Etna Comics per il coraggio editoriale e l’amore incondizionato per la narrazione pop, si è aggiunto un nuovo riconoscimento che ci rende particolarmente orgogliosi: "Premio Stefano Beani - Iniziativa Editoriale" ai Lucca Comics Awards 2025, assegnato a “Tutto un altro Lupo Alberto” a cura di Silver e Lorenzo La Neve. Un progetto che celebra i 50 anni di Lupo Alberto, simbolo del fumetto italiano, e che affida il futuro del personaggio a una nuova generazione di autori. Dottor Pira, Sio, Dado, Maicol & Mirco, Bevilacqua e molti altri sotto la supervisione dello stesso Silver hanno raccontato in chiave attuale un personaggio della loro infazia. Per noi di Gigaciao questo premio rappresenta un segno importante: che la tradizione può dialogare con il presente, e che il fumetto resta un linguaggio vivo, capace di evolversi senza perdere la propria anima. Grazie a chi continua a leggere, creare e credere nelle storie <3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro