Intervista a Miriam Cusati
Oggi abbiamo il piacere di parlare con Miriam Cusati, una professionista di grande talento che ha iniziato la sua avventura in Sephora come pacchettista di Natale.
Da allora, ha intrapreso un entusiasmante percorso di crescita all'interno di Sephora. Scopriremo insieme la sua storia di successo.
A intervistarla la nostra Employee Experience Specialist Matilde Lorato, che in Sephora si occupa di creare un'esperienza lavorativa positiva per i dipendenti di Sephora.
Matilde: Miriam, ci racconti come è cominciata la tua avventura in Sephora?
Miriam: Certamente! Ho avuto l'opportunità di iniziare a lavorare in Sephora nel 2007, contribuendo come pacchettista di Natale. Da quel momento, ho intrapreso un percorso che mi ha permesso di crescere e progredire professionalmente all'interno dell'azienda.
Ho avuto l'opportunità di fare uno stage, lavorare come cassiera part-time e infine, nel 2011, sono entrata nel progetto talenti per diventare store manager.
Ho cominciato a lavorare in Sephora come pacchettista di Natale nel 2007, poi come stagista l’anno successivo, successivamente come cassiera part time. Infine, nel 2011 sono entrata nel progetto talenti per diventare store manager.
Matilde: Parliamo dei tuoi successi lavorativi e personali in Sephora. Di quali traguardi sei particolarmente orgogliosa?
Miriam: Il mio è stato un percorso lungo, articolato e variegato. E proprio per questo sono rimasta in Sephora per tanti anni!
A livello professionale ho lavorato per cercare di garantire sempre coerenza tra ciò che facevo e ciò che dicevo, perché considero l’esempio non solo efficace ma anche doveroso quando hai la responsabilità di guidare un team. Sono orgogliosa di aver ottenuto feedback positivi come "Severa, ma giusta" anche quando ho dovuto prendere decisioni impopolari.
Un altro successo che mi ha riempito di gioia è stato il mio percorso come store manager. All'inizio, quando mi è stato assegnato il negozio di Como, da napoletana quale sono, pensavo: "Vado al confine!".
Ma, durante l'assegnazione, ho accettato l'esperienza con entusiasmo e alla fine mi sono ritrovata come store manager nel flagship store di Milano nel 2016.
Infine, c'è un momento che non posso considerare un successo personale, ma che è stato un momento di grande importanza per me.
Dopo essere entrata nel dipartimento Supply Chain, ho affrontato un’esperienza di vita molto forte che mi ha fatto “barcollare” non poco.
In quella fase, ho avuto intorno a me persone che mi hanno aiutata a mantenere la rotta, evitando di prendere decisioni impulsive.
Si sono prese cura di me come persona, trasmettendomi calma e tranquillità.
Non è un successo personale, ma fatto di persone. E per questo devo ringraziare in particolare Ilana, Giovanna e Francesca.
Ho avuto intorno me persone che si sono prese cura di me come persona, trasmettendomi calma, tranquillità e aiutandomi a non perdere di vista la rotta
Matilde: Parliamo del tuo ruolo attuale in Sephora. Che cosa fai e qual è la tua responsabilità?
Miriam: Al momento lavoro nel dipartimento Supply Chain come demand planner e sono anche parte del Comitato Sephora Stands.
Matilde: Puoi spiegare in che cosa consiste il tuo ruolo di demand planner in parole semplici?
Miriam: Come demand planner, il mio compito è trasformare i sogni in realtà! Raccolgo input dai diversi dipartimenti, dal team Supply Chain europeo e italiano, e li trasformo in prodotti disponibili nei negozi.
Matilde: E qual è il tuo ruolo all'interno del Comitato Sephora Stands?
Miriam: Come componente del Comitato Sephora Stands, il mio impegno è promuovere la cultura e l'azione legate a progetti ad impatto sociale ed ambientale. Spesso, alcune tematiche vengono percepite come distanti, ma in realtà hanno un impatto diretto sulla nostra quotidianità.
All'interno del Comitato, mi dedico a diffondere questa consapevolezza e a promuovere la cultura del non dover essere la causa per occuparsi di una causa.
Noi non vendiamo bellezza, noi creiamo bellezza. E allora un rossetto rosso non è uguale all’altro, un mascara nero non è uguale all’altro, perché ognuna di noi vi vede qualcosa diverso e gli attribuisce un significato tutto suo.
Matilde: Quale traguardo personale hai raggiunto in Sephora che ti riempie di orgoglio?
Miriam: Un traguardo che avevo in mente fin dal mio ingresso in Sephora era quello di comprendere l'importanza dietro l'indeterminatezza delle scelte dei nostri clienti.
Quando ero stagista, osservando le donne indecise tra un prodotto e un altro, mi capitava spesso di pensare: “ma il mascara se è nero, è nero; un rossetto rosso è rosso, semplice!”.
Nel corso del tempo, ho imparato a guardare a queste indecisioni con occhi diversi, capendo che c'è molto di più dietro di esse.
Questa consapevolezza mi è stata chiara quando ho visto le nostre make-up artist animare le Classes for Confidence: ho compreso che non vendiamo solo bellezza, ma creiamo bellezza. Un rossetto rosso non è uguale a un altro, un mascara nero non è uguale a un altro, perché ogni persona vede qualcosa di diverso e gli attribuisce un significato tutto suo.
Matilde: Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, Miriam! È stato un piacere ascoltare la tua storia di crescita e successo in Sephora.
Se sei interessato/a ad unirti a noi e vivere un'esperienza di crescita professionale come quella di Miriam, ti invitiamo a controllare le posizioni aperte in Sephora e a dare un'occhiata alle opportunità che abbiamo da offrire.
Siamo sempre alla ricerca di talenti come te che vogliono fare la differenza nel mondo della bellezza e del retail. Non lasciarti sfuggire questa opportunità!
Multi Site Business Manager
2 anniCiao miriam cusati, che bella intervista :) un saluto
Responsabile Marketing, Comunicazione e Public Affairs Assidai
2 anniComplimenti 👏👏👏miriam cusati sei super top! Bellissima intervista!!
Formo e affianco aziende B2B per ottenere risultati con LinkedIn® | Formazione professionisti per ottenere un personal brand potente | Ho costruito un metodo su tre pilastri: credibilità + visibilità + opportunità
2 annibella storia! da una parte miriam cusati in gamba e capace e dall'altra Sephora e il suo team che sanno far dare il meglio ai dipendenti e collaboratori.
Grazie miriam cusati per il tuo tempo e per aver condiviso la tua storia e il tuo percorso: un'ispirazione! 🖤