Foto di copertina di Reale Foundation
Reale Foundation

Reale Foundation

Servizi di raccolta fondi filantropici

"Uno solo non può cambiare il mondo"

Chi siamo

Reale Foundation è la Fondazione corporate di Reale Group. Attraverso la Fondazione, Reale Group vuole contribuire al raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) fissati dall’Agenda 2030

Sito Web
https://realefoundation.org
Settore
Servizi di raccolta fondi filantropici
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Torino
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1997
Settori di competenza
Terzo settore, Volontariato e Associazioni

Località

Dipendenti presso Reale Foundation

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    È ripartito il percorso formativo del Club per l'UNESCO di Torino, dedicato quest’anno alla cura dell’ambiente e degli ecosistemi che abitiamo. Una nuova edizione che parla di responsabilità, di ricerca e soprattutto di giovani: più di 130 studenti hanno preso parte alla giornata inaugurale al Campus ONU, portando domande, curiosità e uno sguardo che sa già immaginare il futuro che vorremmo. Un progetto speciale, che sosteniamo perché crediamo nel valore della formazione e nell’importanza di accompagnare le nuove generazioni in esperienze che uniscono conoscenza e azione concreta. Nei prossimi mesi, insegnanti e studenti approfondiranno i diversi aspetti del rapporto tra ambiente e comunità, grazie ai contributi di esperti e alle testimonianze di chi già lavora sul campo. Siamo felici di essere al fianco del Club per l'Unesco di Torino anche quest’anno. https://lnkd.in/eFb9iYJ8

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    A Milano, al Teatro Nazionale, centinaia di studenti hanno aperto una finestra su un pezzo di futuro che è già realtà: quello delle terapie avanzate, della ricerca che riscrive il DNA e delle storie di chi oggi può guardare avanti con nuovi occhi. Tra questi ragazzi c’era anche Thomas, 17 anni, che da bambino ha ricevuto una terapia genica per una rara immunodeficienza. La sua presenza non è stata solo testimonianza: è stata una prova concreta di ciò che la scienza può fare quando trova il coraggio, le persone e le condizioni per crescere. Progetti come questo non si limitano a raccontare la ricerca: la portano nelle mani delle nuove generazioni, aiutandole a capire come nasce una scoperta, quali sfide etiche comporta e perché la scienza abbia bisogno di menti curiose, informate e consapevoli. Ed è proprio qui che si inserisce il nostro impegno. Essere al fianco di Fondazione Telethon significa sostenere una ricerca che non si ferma al laboratorio, ma arriva alle vite reali. Significa credere in soluzioni che richiedono visione, tempo e responsabilità condivisa. E significa farlo insieme a una comunità che sceglie di investire nel valore sociale della cura, permettendo a progetti così di diventare possibili. È questo, per noi, il senso più profondo della partnership: accompagnare chi lavora ogni giorno per trasformare la scienza in possibilità e le possibilità in nuove prospettive, per le persone di oggi e per quelle che verranno. https://lnkd.in/dj6nzSHh

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Avvicinare gli studenti alla scienza significa offrire loro strumenti per leggere il futuro con maggiore consapevolezza e iniziative come “DNA e cura” di Fondazione Telethon permettono proprio questo: entrare nel vivo delle terapie avanzate e capire come la ricerca possa trasformare la vita delle persone. A Milano, il dialogo tra ragazzi e ricercatori ha messo in luce storie, risultati e sfide ancora aperte: un confronto che aiuta le nuove generazioni a cogliere la complessità del lavoro scientifico e il valore di chi lo porta avanti ogni giorno. Come main donor, seguiamo con convinzione questo percorso, che avvicina i giovani alla ricerca e li invita a guardare al domani con uno sguardo più informato e curioso. Sostenere la loro crescita significa, in fondo, sostenere anche la nostra.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Telethon

    59.034 follower

    Venerdì scorso oltre 1200 studenti delle scuole superiori milanesi hanno partecipato a “DNA e cura: una finestra sul mondo delle terapie avanzate”, l’evento di Fondazione Telethon con il sostegno di Reale Foundation – Reale Group dedicato a scoprire come la ricerca scientifica sulle terapie avanzate stia trasformando la vita delle persone. Sul palco del Teatro Nazionale di Milano, Thomas, 18 anni, ha raccontato la sua storia: da bambino ha ricevuto la terapia genica per l’immunodeficienza ADA-SCID e oggi è un ragazzo in piena salute che può immaginarsi un futuro. Un racconto che ha testimoniato la forza della ricerca e il valore della generosità che l’ha resa possibile. Diversi ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (San Raffaele Telethon Institute for Gene Therapy (SR-Tiget) — da Michela Milani a Raffaella Di Micco, da Renato Ostuni a Maria Ester Bernardo — hanno raccontato come funziona la terapia genica, quali sono le prospettive ma anche i limiti, e come i risultati ottenuti nello studio delle malattie genetiche rare possano diventare patrimonio comune, trovando applicazione anche in patologie più frequenti. Stefano Benvenuti, della Fondazione, ha invece illustrato il tema della sostenibilità economica delle terapie avanzate.  In chiusura, Luigi Naldini, direttore del SR-TIGET e "papà" dei vettori lentivirali, ha ricordato che la scienza è fatta anche di errori, tentativi e nuovi inizi, invitando i ragazzi a non avere paura della frustrazione, che è parte integrante del processo di scoperta, oltre che della vita. Grazie a tutti gli studenti, insegnanti e ricercatori che hanno reso speciale questa mattina di scienza, storie e futuro. #FondazioneTelethon #DivulgazioneScientifica #DNAeCura #TerapieGeniche #RicercaCheCura #Scuola #STEM #Milano

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Crediamo in un modo di agire che restituisca una parte del valore che generiamo alle comunità attraverso progetti di inclusione sostenibilità e solidarietà capaci di fare la differenza nella vita delle persone. In piena coerenza con in nostro purpose di Gruppo e con l’Agenda 2030 dell’ONU. Passo dopo passo ci impegniamo nel presente per un futuro condiviso. ----- We believe in a way of acting that gives back part of the value we create to communities, through projects of inclusion, sustainability and solidarity that make a real difference in people’s lives. Fully aligned with our Group purpose and the United Nations 2030 Agenda. Step by step, we commit to the present to build a shared future. #RealeFoundation #ForMutualGood

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Questa mattina, al Polo Bibliotecario di Potenza, si è tenuta la conferenza stampa di MaVah?! Assicurazione e finanza spiegate in modo semplice, il progetto di Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi ETS realizzato con il contributo di Reale Foundation e la collaborazione di YUMA e Audiovisual Napoli Hub. "Un’azione potente di educazione assicurativa e finanziaria raccontata dai giovani per i giovani”, così descrive il progetto Virginia Antonini, General Manager di Reale Foundation "accessibile, inclusiva e scalabile, capace di generare impatti positivi e misurabili". L’evento ha segnato anche un traguardo importante: il Comitato Edufin ha riconosciuto al progetto il bollino di qualità per le migliori iniziative italiane di educazione finanziaria. Un risultato che conferma l’impegno di Reale Foundation nel sostenere progetti che favoriscono la conoscenza, l’inclusione e la crescita consapevole delle nuove generazioni.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi ETS

    52 follower

    Oggi al Polo Bibliotecario di Potenza si è tenuta la conferenza stampa di MaVah?!, il nostro progetto di educazione finanziaria e assicurativa, realizzato con il contributo di Reale Foundation. Un’occasione per raccontare i primi risultati del progetto insieme a Giuseppe Tancredi e Anna Picciallo (Fondazione Tancredi), Virginia Antonini (Reale Foundation), Andrea De Rosa (Audiovisual Napoli Hub), Michele Osiride (Apogeo ETS), in compagnia del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza, tra le prime scuole coinvolte. Durante la conferenza è stato annunciato anche un importante traguardo: MaVah?! ha ottenuto il riconoscimento del Comitato Edufin, che valorizza le migliori iniziative italiane dedicate alla cultura finanziaria. Un riconoscimento che conferma la forza di un progetto capace di parlare di finanza in modo chiaro, inclusivo e vicino ai ragazzi. _____ MaVah?! è un progetto di Fondazione Tancredi, realizzato grazie al contributo di Reale Foundation, in collaborazione con YUMA e Audiovisual Napoli Hub.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Ogni progetto che realizziamo nasce dall'ascolto delle persone. E con un fine: generare impatti positivi per gli individui e i territori in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU e con il purpose di Gruppo. Dalla salute al lavoro, dall’inclusione alla formazione, ogni iniziativa racconta l’impegno per le comunità che crescono insieme, costruendo un futuro migliore. Perché il bene comune non è solo un valore, è un modo di agire. Scopri di più sul nostro sito > https://lnkd.in/dMhKDYt Crediti immagini: Cile - Fundación Tregua / Italia - #RUNFOREMMA & friends / Rossella Donderi Italia -MagazziniOz ----- Every project we create starts by listening to people. And with one goal: to generate positive impacts for individuals and communities, in line with the UN 2030 Agenda for Sustainable Development and the Group’s purpose. From health to employment, from inclusion to education, each initiative reflects our commitment to communities that grow together, building a better future. Because the common good is not just a value, it’s a way of acting. Discover more on our website > https://lnkd.in/dMhKDYt Image credits: Cile - Fundación Tregua / Italia - #RUNFOREMMA & friends / Rossella Donderi Italia - MagazziniOz #RealeFoundation #ForMutualGood

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Corridoi lavorativi per i rifugiati: un nuovo passo verso l’inclusione A Torino è stato firmato il protocollo territoriale dedicato ai Corridoi Lavorativi dell’UNHCR Italia, Agenzia ONU per i Rifugiati. Un accordo che nasce dalla collaborazione tra istituzioni, imprese e organizzazioni del territorio per offrire a persone rifugiate la possibilità di costruire un futuro sicuro e dignitoso attraverso il lavoro. Con questa firma, Torino e il Piemonte confermano la propria vocazione a essere luoghi di accoglienza e innovazione sociale, dove solidarietà e sviluppo camminano insieme. “Questo protocollo rappresenta molto più di un accordo: è la dimostrazione concreta che l’integrazione lavorativa può generare valore condiviso. Un risultato come questo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione tra pubblico e privato, tra attori locali, nazionali e internazionali.” Virginia Antonini, General Manager di Reale Foundation Reale Foundation è orgogliosa di sostenere, insieme a UNHCR e agli altri partner, un progetto che trasforma le opportunità di lavoro in strumenti di inclusione e crescita per le persone e per le comunità. Regione Piemonte Città metropolitana di Torino Unione Industriali Torino Arcidiocesi di Torino Fondazione Compagnia di San Paolo Agenzia Piemonte Lavoro IRES Piemonte Diaconia Valdese Talent Beyond Borders Pathways International https://lnkd.in/eCy5aXTt

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    Un nuovo passo nel percorso di educazione finanziaria e assicurativa che stiamo costruendo insieme a Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi ETS. Il progetto MaVah?! arriva a Potenza per coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo aperto, curioso e accessibile sul valore del denaro, della tutela e della consapevolezza economica. 📍 4 novembre, Polo Bibliotecario di Potenza

    Perché parlare di soldi, assicurazioni o risparmio dovrebbe essere noioso? MaVah?! nasce per dimostrare il contrario e arriva a Potenza per condividere un nuovo modo di fare educazione assicurativa e finanziaria: più vicina e più curiosa. 📅 Martedì 4 novembre, ore 10.30 📍 Polo Bibliotecario di Potenza – Via Don Minozzi 👥 Presentazione di MaVah?!, il progetto educativo promosso da Fondazione Tancredi con il contributo di Reale Foundation per avvicinare le nuove generazioni ai temi dell’educazione finanziaria e assicurativa. Interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo educativo e dei partner del progetto. Audiovisual Napoli Hub

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    🌍 Together for a better world. Ten projects, four countries, one shared goal: creating a positive impact within communities. The second edition of Together 4 a Better World has come to an end, and here are the winning projects that through ideas, energy and collaboration are helping to build a more inclusive, sustainable and supportive future. 💙 Each project will receive a €10,000 grant to turn its vision into reality. Discover the winners and get inspired by their commitment! ----- 🌍 Insieme per un mondo migliore. Dieci progetti, quattro Paesi, un unico obiettivo: generare impatto positivo nelle comunità. La seconda edizione di Together 4 a Better World si è conclusa, e questi sono i vincitori che con idee, energia e collaborazione stanno contribuendo a costruire un futuro più inclusivo, sostenibile e solidale. 💙 A ciascun progetto verrà assegnato un contributo di 10.000 euro per trasformare la propria visione in realtà. Scopri i nomi e lasciati ispirare dal loro impegno! #Together4aBetterWorld #RealeFoundation #SocialImpact #Community #Changemakers

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Reale Foundation

    1.584 follower

    For Mutual Good è il messaggio simbolo della nostra essenza e del nostro impegno: un messaggio che racchiude solidarietà, collaborazione e cura delle comunità. Ogni azione, ogni progetto sono una testimonianza concreta di questi valori, che prendono forma e si diffondono dove serve davvero. Guarda il video per condividere con noi il significato più profondo della mutualità. ---- For Mutual Good is the symbolic message of our essence and our commitment: a message that embodies solidarity, collaboration, and care for communities. Every action, every project is a tangible expression of these values, taking shape and spreading wherever they are truly needed. Watch the video to share with us the deeper meaning of mutuality.  #RealeFoundation #ForMutualGood

Pagine simili