Personalizza un'app di Meta con il caso d'uso Accedi all'API Threads

Questo documento mostra come personalizzare il caso d'uso Accedi all'API Threads che hai aggiunto alla tua app durante il processo di creazione dell'app.

Casi d'uso personalizzati

  1. Se non sei già sulla pagina Casi d'uso della dashboard, clicca su Casi d'uso o sull'icona a forma di matita nel menu a sinistra.
  2. Clicca su un caso d'uso per visualizzare le autorizzazioni disponibili, sia obbligatorie che facoltative, associate.
  3. Clicca sul pulsante Aggiungi a destra di ogni autorizzazione che desideri aggiungere. Se durante lo sviluppo ti accorgi che la tua app non usa una data autorizzazione puoi tornare qui e rimuoverla.

Threads API use cases permissions

The following table shows the permissions available for the Threads API use case.

PermissionUsageAllowed actions

threads_basic

Required

Cannot be removed.

threads_content_publish

Optional.

Can be added or removed.

threads_delete

Optional.

Can be added or removed.

threads_keyword_search

Optional.

Can be added or removed.

threads_location_tagging

Optional.

Can be added or removed.

threads_manage_insights

Optional.

Can be added or removed.

threads_manage_mentions

Optional.

Can be added or removed.

threads_manage_replies

Optional.

Can be added or removed.

threads_read_replies

Optional.

Can be added or removed.

Puoi aggiungere e rimuovere le autorizzazioni in qualsiasi momento durante il processo di sviluppo.

Impostazioni

  1. Nel menu a sinistra, clicca su Impostazioni. Troverai l'ID della tua app Threads e la chiave segreta dell'app Threads.
  2. Aggiungi i seguenti URL:
    • Impostazioni del client OAuth: URI di reindirizzamento OAuth validi
    • URL di callback per la rimozione dell'autorizzazione: l'URL su cui Meta effettuerà un ping nel caso in cui un utente rimuova l'autorizzazione per la tua app
    • URL per la richiesta di eliminazione dei dati: l'URL su cui Meta effettuerà un ping nel caso in cui qualcuno richieda l'eliminazione dei propri dati
  3. Clicca su Salva.
  4. Clicca su Aggiungi o rimuovi utenti test di Threads per aggiungere dei tester alla tua app. La pagina si aggiornerà alla pagina Ruoli all'interno dell'app > Ruoli della dashboard.
  5. Clicca sul pulsante Aggiungi persone per aggiungere persone a uno o più dei seguenti ruoli nell'app:

    • Amministratore
    • Sviluppatori
    • Tester
    • Utenti di Analytics
    • Tester di Threads

Webhook (facoltativo)

La maggior parte degli sviluppatori di Meta usa i webhook per ricevere notifiche in tempo reale e ridurre il numero di chiamate API, riducendo così la modifica del rate limiting. I webhook vengono aggiunti automaticamente, ma sono facoltativi.

Per ricevere i webhook da Meta, devi:

  1. creare un endpoint sul server per ricevere ed elaborare queste notifiche HTTP;
  2. inviare una richiestaPOST per attivare l'iscrizione della tua app ai webhook;
  3. configurare i webhook nella dashboard della tua app (il passaggio elencato in questa sezione).

Per configurare i webhook per il tuo caso d'uso nella dashboard dell'app, segui questi passaggi. Questi passaggi presuppongono che tu sia nella dashboard Casi d'uso > Personalizza > Personalizza caso d'uso e abbia selezionato l'opzione Webhook nel menu.

  1. Seleziona prodotto: nel menu a discesa seleziona le risorse, come Pagina e Account pubblicitario, per cui desideri ricevere notifiche.
  2. Aggiungi il tuo URL di callback, l'endpoint creato per ricevere i webhook.
  3. Aggiungi il Token di verifica che Meta userà come parte della verifica tramite l'URL di callback.
  4. Puoi aggiungere l'autenticazione client alla procedura di verifica spostando l'interruttore a scorrimento TLS reciproco da No a (Facoltativo)

Nota: per ricevere le notifiche webhook, la tua app deve essere pubblicata. L'analisi dell'app non è necessaria per usare i webhook.

Test (facoltativo)

Il test è necessario solo quando invii la tua app per l'analisi dell'app; se l'app stessa accederà a dati che non possiedi o gestisci.

  1. Clicca su Test nel menu a sinistra quando hai tutto pronto per testare la tua configurazione.

Pubblicazione

Nota: alcuni casi d'uso richiedono la pubblicazione della tua app.

  1. When you are ready to publish, select Publish in the left side menu.
  2. Review your use cases and requirements.
  3. Click Publish in the lower right corner.

Se desideri diventare un fornitore di soluzioni tecnologiche clicca su Diventa un fornitore di soluzioni tecnologiche.

Per i fornitori di soluzioni tecnologiche

Se sei un fornitore di soluzioni tecnologiche e la tua app servirà dei clienti o altri portfolio business, devi completare i passaggi di seguito.

Analisi dell'app

  1. Clicca sulla freccia accanto a ciascun requisito elencato in Prepare and submit for App Review (Prepara e invia per l'analisi dell'app). Devi completare ogni requisito prima di pubblicare la tua app.

Ogni volta che uno di questi requisiti viene completato vedrai apparire un cerchio con un segno di spunta all'interno.

Scopri di più sull'Analisi dell'app.

Pubblicazione dell'app

  1. Clicca sulla freccia a destra del messaggio Assicurati che tutti i requisiti siano soddisfatti, quindi pubblica la tua app. Se uno qualsiasi dei requisiti non è ancora soddisfatto, verrà visualizzato un messaggio indicante la necessità di soddisfare quei requisiti.
  2. Una volta completati con successo tutti i requisiti, clicca su Pubblica nell'angolo in basso a destra.

Dopo la pubblicazione dell'app, la Dashboard mostrerà lo stato dell'app con le chiamate API giornaliere.

Altri contenuti da consultare

Consulta i seguenti riferimenti per saperne di più sul processo di sviluppo di app: