Registro modifiche e note di rilascio per l'SDK di Facebook per Android.
Per i registri modifiche per la versione 5.0.0 e quelle successive, consulta facebook/facebook-android-sdk/CHANGELOG.md su GitHub.
Classi obsolete: FacebookUninstallTracker
Supporto per l'inserimento automatico per Android (una nuova funzione rilasciata con Android Oreo)
Nuove funzioni dell'SDK di condivisione su Messenger: post sul blog
Nessuna modifica.
Nessuna modifica.
title, description, caption e image di FBSDKShareLinkContent sono stati dichiarati obsoleti. Prendi i provvedimenti appropriati per interromperne l'utilizzo.LoginType dagli elementi obbligatori come parte di SkinManager e AdvancedUiManager.AppLoginTheme se si utilizzano le interfacce.Nessuna modifica.
Nessuna modifica.
Nessuna modifica.
Nessuna modifica.
AudienceNetworkActivity non è più necessario nel manifesto di Android.onAdClickedListener per l'unità carosello secondaria delle inserzioni native.FBInstreamAdView.FBAdChoicesView per UIRectCornerTopRight e UIRectCornerBottomRight.setUserID e updateUserProperties a FBAppEventsLogger. Per maggiori dettagli, clicca qui.SQLiteDatabaseLockedException.CUSTOM_TAB a CHROME_CUSTOM_TAB.AppLinkData.ARGUMENTS_TAPTIME_KEY è stato dichiarato obsoleto.AppEventsLogger.setPushNotificationsRegistrationId e AppEventsLogger.logPush*. Per maggiori dettagli, consulta Notifiche push.ShareHashtag per supportare la condivisione di hashtag. Per maggiori dettagli, consulta Condivisione su Android.ShareMediaContent per supportare la condivisione di contenuti misti (ad es. foto e video). Per maggiori dettagli, consulta Condivisione su Android.ShareLinkContent.Builder.setQuote per supportare la condivisione di citazioni da un link. Per maggiori dettagli, consulta Condivisione su Android.AppInviteContent.setPromotionDetails e AppLinkData.getPromotionCode per semplificare l'inclusione di un codice promozionale nell'invito a installare l'app. Per maggiori dettagli, consulta Inviti a installare l'app.AppEventsLogger.activateApp(Application) per semplificare significativamente l'utilizzo di Facebook Analytics. Chiama questo metodo da onCreate dell'app invece che all'interno di ogni attività. Per maggiori dettagli, consulta App Events.DeviceLoginButton per l'autenticazione del flusso del dispositivo con la possibilità di impostare un URI di reindirizzamento.DeviceLoginManager per l'autenticazione del flusso del dispositivo con la possibilità di impostare un URI di reindirizzamento.Nessuna modifica.
NOTA: Facebook ha identificato un bug di registrazione delle impression nella versione jar 4.6 di Audience Network per Android che può determinare impression e ricavi inferiori. È stato risolto nella versione 4.7, quindi si consiglia l'aggiornamento a questa versione.
Nessuna modifica.
Sono presenti modifiche sostanziali in questa versione. Consulta la guida all'aggiornamento per i dettagli. Aggiornamento dell'SDK per Android dalla versione 4.0.1 alla 4.1.0.
L'SDK di Facebook per Android 4.0 è un aggiornamento importante della versione contenente:
Queste sono le principali differenze tra versione 3.x e 4.0 dell'SDK. Per i dettagli sull'aggiornamento, consulta Aggiornamento di Android SDK dalla versione 3.x alla 4.x.
Accesso:
LoginManager e AccessToken: queste nuove classi eseguono Facebook Login. Per maggiori informazioni, consulta Facebook Login per Android.
AccessTokenTracker: questa nuova classe riceve le notifiche delle modifiche ai token d'accesso. Include l'aggiornamento di un token o l'accesso di un utente diverso. Consulta Facebook Login per Android, Monitoraggio dei token d'accesso.
Profile e ProfileTracker sono nuove classi che consentono di ricevere notifiche relative alle modifiche del profilo, ad esempio quando un utente diverso effettua l'accesso alla tua app. Consulta Facebook Login per Android, Monitoraggio del profilo corrente.
Accesso ed errori dell'API Graph: ora LoginManager può risolvere gli errori GraphRequest correlati all'accesso. Consulta LoginManager.resolveError().
Condivisione:
ShareApi per consentire la condivisione tramite l'API Graph.Finestre di dialogo:
*Dialog ha una classe *Content associata a un Builder che ti consente di impostare facilmente i parametri.Obsoleto: le classi o i metodi contrassegnati come @deprecated in 3.x sono stati rimossi. Alcune classi specifiche della funzione sono state spostate nei rispettivi pacchetti di appartenenza, ad esempio com.facebook.login e com.facebook.share.
API Graph: le classi GraphObject, OpenGraphObject e OpenGraphAction sono state rimosse a favore dell'utilizzo diretto di oggetti JSON. Le app che usano oggetti/azioni OG per la condivisione possono ancora usare i metodi dello strumento di assistenza presenti nelle classi ShareOpenGraphObject e ShareOpenGraphAction per creare un oggetto/azione OG. Questo permette agli sviluppatori di utilizzare ProGuard per l'intero progetto.
UiLifecycleHelper è stato rimosso e le varie chiamate onActivityResult o handleOnActivityResult per passare i risultati per l'accesso o le finestre di dialogo si trovano ora nella classe CallbackManager.
LoginFragment è stato rimosso.
I frammenti di selezione sono stati rimossi.
Condivisione:
Classi di condivisione: vari tipi di condivisione sono stati modificati. Consulta Condivisione su Android.
Modifiche alle finestre di dialogo: tutte le classi *Dialog sono state convertite per usare FacebookCallback e CallbackManager.
Fallback automatico per il web: ShareDialog e AppInviteDialog eseguono automaticamente il fallback per usare una finestra di dialogo web se l'app Facebook non è presente sul dispositivo. Consulta Condivisione su Android, Fallback di condivisione incorporati.
Accesso:
AccessToken ora ha userId.
Classi di sostituzione: le classi Session e UserSettingsFragment sono state rimosse e sostituite da LoginManager e AccessToken. LoginActivity è stata sostituita da FacebookActivity.
Gestione degli errori
FacebookRequestError: la classificazione degli errori è stata aggiornata.
Gestione degli errori: è stata aggiornata, comprese nuove modalità di gestione degli errori tramite l'SDK. Consulta Uso dell'API Graph, Android, Gestione degli errori e Risoluzione dei problemi.