APP CHE ADORIAMO

Adobe Acrobat Reader

Visualizza, modifica e riassumi i PDF con l’IA

Adobe Acrobat Reader è uno strumento fondamentale per lavorare con i file PDF. I suoi riepiloghi intelligenti potenziati dall’IA vanno dritti al punto anche con i documenti più lunghi, mentre le numerose funzionalità semplificano la compilazione di moduli e la modifica, l’unione e la conversione dei PDF.

Cosa ci piace: con così tante funzioni utili, è difficile dire quale preferiamo. Salvare le pagine web come file PDF è molto pratico, soprattutto in combinazione con gli strumenti per modificare, annotare, condividere ed esportare i PDF, oltre alla possibilità di effettuare ricerche all’interno del documento. Tutto questo rende Adobe Acrobat Reader un tool di ricerca perfetto per la scuola, l’università e il lavoro.

Tieni in ordine i tuoi file e proteggi con una password i documenti più importanti.

Consiglio rapido: puoi rendere l’app ancora più utile installando Adobe Scan, che ti permette di scansionare documenti, ricevute e altri elementi stampati, oppure di aprire immagini esistenti dalla tua app Foto. Puoi quindi salvarli come PDF per organizzarli, utilizzarli e modificarli in Adobe Acrobat Reader.

Conosci i creatori: fondata nel 1982, Adobe è nota per le sue app creative Photoshop, Illustrator e Premiere, che fanno parte della suite di app Adobe Creative Cloud. Il co-fondatore John Warnock ha inventato il Portable Document Format (PDF) per condividere in modo semplice ed efficace documenti di alta qualità in formato digitale. Adobe lo ha lanciato nel 1993.